La caffeina è una sostanza psicoattiva dall’effetto stimolante nei confronti del sistema nervoso centrale principalmente legato alla sua azione di blocco verso l’adenosina che, normalmente, si lega alle cellule nervose del cervello per rallentarne l’attività.
Con la sua assunzione, l’attività dell’adenosina si attenua e le cellule nervose diventano iperattive: una condizione vista come “emergenza” dall’ipofisi che, quindi, favorisce il rilascio di noradrenalina, adrenalina e dopamina donando la tipica sensazione di energia e benessere che avvertiamo dopo il consumo di un caffè.
Per questo, la caffeina è, in assoluto, la sostanza psicoattiva più diffusa e consumata al mondo.
I suoi effetti benefici, però, vanno ben oltre questa sua caratteristica e, secondo varie ricerche, la sua supplementazione potrebbe avere effetti benefici negli atleti e nelle persone che praticano sport a livello agonistico.
Uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Medicine & Science in Sports, ha dimostrato che la caffeina assunta prima di un allenamento può attenuare lo sforzo percepito, migliorando la resistenza negli sport aerobici ed anaerobici.
Un’altra ricerca, pubblicata su The Journal of Strenght and Conditioning, ha dimostrato che la sua supplementazione prima dell’attività fisica sarebbe in grado di aumentare, significativamente, la forza negli atleti agonisti.
Ma i benefici non finiscono qui: sembrerebbero esserci vantaggi anche nella sua assunzione dopo l’attività fisica: la supplementazione di caffeina post-allenamento, combinata all’assunzione di zuccheri veloci (come il destrosio), può portare ad una reintegrazione di glicogeno superiore alla sola assunzione di carboidrati.
IPS, tramite la sua divisione Suractives®, specializzata nella lavorazione di materie prime finalizzata alla produzione di integratori alimentari, è in grado di fornire Caffeina a rilascio controllato realizzata tramite tecnologia brevettata M.A.T.R.I.S.®, una metodologia produttiva che, grazie alle particolari caratteristiche di granulometria del prodotto, permette alle sostanze attive una diffusione rapida ed uniforme nel tratto gastro-intestinale, massimizzandone l’assorbimento.
Il profilo di rilascio che caratterizza la Caffeina MATRIS® RETARD, garantisce una disponibilità prolungata del principio attivo dopo l’assunzione dell’integratore alimentare favorendo quindi la sua attività durante lo sforzo atletico e attenuando sul medio-lungo periodo la percezione di affaticamento.
Caffeina MATRIS® RETARD è ideale per formulazioni destinate a bustine, stick pack, capsule, compresse e flaconi con tappo dosatore. Le caratteristiche della tecnologia MATRIS® consentono la realizzazione di compresse a mezzo taglio preservando il profilo di rilascio controllato del prodotto bulk.
M.A.T.R.I.S.®, è una tecnologia che non solo consente il controllo del rilascio dei principi attivi ma permette di ottenere un perfetto mascheramento del gusto e dell’odore della caffeina, rendendola fruibile anche per chi meno ne tollera il sapore.
