Quattro benefici degli integratori alimentari a base di zenzero

Ginger supplements

Lo zenzero è una pianta erbacea, di origine asiatica, dalle innumerevoli proprietà benefiche per la nostra salute.

Appartiene alla stessa famiglia di piante della curcuma e i suoi utilizzi, in ambito salutistico, risalgono addirittura alla medicina orientale del IX secolo.

La ricerca scientifica concorda sui suoi benefici, in particolar modo per quanto riguarda l’attenuazione della nausea; oggi, però, vogliamo analizzare dei potenziali utilizzi meno noti, ma altrettanto importanti.

Lo zenzero allevia i dolori: secondo uno studio condotto su giovani donne, il suo consumo ha permesso di alleviare notevolmente i dolori mestruali. La ricerca, inoltre, ha dimostrato come possa essere un vero e proprio toccasana anche in caso di dolore dentale dove, nei trial clinici, è stato in grado di ridurre considerevolmente i dolori post-intervento.

Lo zenzero migliora la salute del cervello: il suo consumo, sotto forma di integratore, migliora sia l’attenzione che la capacità di elaborazione cognitiva. Nello specifico, un gruppo di persone è stato testato con prove relative a tempistica di reazione, soglia di attenzione e memoria per oltre due mesi, riscontrando un miglioramento in tutti e 3 i campi. Questo sarebbe possibile grazie alla sua capacità di aumentare i livelli di noradrenalina, dopamina e serotonina.

Lo zenzero riduce lo stato infiammatorio: la ricerca scientifica ha positivamente testato lo zenzero in pazienti che soffrivano di dolori cronici ed articolari per 90 giorni. Al termine del periodo, chi adottava un supplemento di zenzero aveva livelli più bassi di marker infiammatori nel sangue.

Lo zenzero contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo: secondo una ricerca condotta su pazienti iperlipidemici di entrambi i sessi e di età compresa tra 18 e 70 anni, la sua supplementazione permetterebbe di ridurre i valori della lipoproteina LDL fino al 17%. Lo studio ha concluso sostenendo come i principi attivi dello zenzero siano in grado di abbassare, significativamente, i lipidi plasmatici prevenendo anche lo sviluppo di malattia coronarica nei pazienti iperlipidemici.

Purtroppo, però, l’utilizzo orale della polvere di zenzero è scarsamente tollerato sia per il suo gusto pungente e deciso, che per il bruciore che può arrecare alle mucose del cavo orale: per questo IPS, tramite la sua divisione Suractives®, ha messo a punto una formulazione mediante tecnologia brevettata MATRIS® in grado di mascherarne totalmente odore e sapore.

Grazie alle sue particolari caratteristiche di granulometria, questa lavorazione permette una rapida diffusione degli attivi nutraceutici, oltre a poter raggiungere concentrazioni molto più elevate rispetto altre proposte oggi presenti sul mercato.

MATRIS®, inoltre, consente di aumentare la stabilità assoluta e relativa dell’ingrediente consentendo la realizzazione di formulazioni complesse spesso incompatibili in assenza di una adeguata protezione.

IPS fornisce questo prodotto in bulk utilizzabile in varie forme di dosaggio quali compresse, flaconi monodose con tappi dosatori, bustine monodose (sia acquo- che oro- disperdibili) e capsule ad alto dosaggio.

Ask for information

If you need more information or documentation (TDS, SDS, etc) on the products, fill out the form below.

AQS CERT certified company
Accredia certified company
ISO 9001 certified company - Bureau Veritas
ASSOLOMBARDA certified company
Iku Kosher certified company
Torna in alto