Acido α-Lipoico e Carnitina: dalla sfida formulativa alla validazione scientifica delle soluzioni MATRIS®
Nel mondo della nutraceutica moderna, pochi ingredienti godono della stessa popolarità e attenzione scientifica di Acido α-Lipoico e L-Carnitina. Da anni impiegati per il supporto al metabolismo energetico, alla salute mitocondriale, al controllo glicemico e alla funzione neurologica, entrambi rappresentano colonne portanti di molte formulazioni rivolte alla salute metabolica e al benessere neuro-muscolare.
Due attivi, molteplici benefici… e non poche sfide
Nonostante i riconosciuti benefici, l’applicazione nutraceutica di questi ingredienti presenta importanti criticità:
- Acido α-Lipoico è estremamente sensibile alla degradazione gastrica e alla luce, con un assorbimento intestinale imprevedibile e fortemente soggetto a fluttuazioni intra- e inter-individuali.
- Carnitina, nella sua forma HCl, è altamente igroscopica, con gusto e odore marcati, spesso difficile da inserire in formulazioni a dosaggio funzionale senza impatti sensoriali negativi.
A ciò si aggiungono limiti importanti di biodisponibilità e rilascio non controllato, che possono compromettere l’efficacia nel tempo e la tollerabilità.
La risposta tecnologica: MATRIS®
IPS, con la propria divisione SURACTIVES®, ha sviluppato MATRIS®, una tecnologia proprietaria di microincapsulazione a rilascio controllato, in grado di:
- Proteggere l’attivo lungo il tratto gastrointestinale
- Ottimizzare il rilascio intestinale con profilo RETARD
- Mascherare gusto e odore grazie a un avanzato sistema multistrato
- Aumentare la stabilità fisico-chimica in condizioni ambientali complesse
Queste caratteristiche hanno reso le due referenze ALA MATRIS® RETARD (75% titolo) e Carnitina HCl MATRIS® (70% titolo) un benchmark di riferimento per le formulazioni destinate a trattamenti metabolici, antiossidanti e neuroprotettivi.
Validazione scientifica: l’evidenza dalla ricerca su modelli 3D
A conferma delle potenzialità di MATRIS®, è recentemente stato pubblicato un lavoro su International Journal of Molecular Sciences (vol. 26, n. 10, 2023) che documenta l’effetto positivo della tecnologia MATRIS® su assorbimento e tollerabilità gastrica, attraverso un approccio innovativo basato su organoidi intestinali umani e modelli 3D in vitro.
📖 Leggi lo studio completo su MDPI
In particolare, la pubblicazione ha dimostrato che:
- Le particelle rivestite con tecnologia MATRIS® mostrano un profilo di rilascio modulato e prolungato, con assorbimento significativamente migliorato
- È stato riscontrato un ridotto impatto sulle cellule epiteliali intestinali, indicando una migliore tollerabilità e sicurezza gastrointestinale
Lo studio condotto direttamente su ALA e Carnitina sia nelle versioni tal quali che con tecnologia MATRIS®, dimostra che i benefici osservati sono attribuibili esclusivamente alla tecnologia MATRIS® e aprono nuove prospettive per tutti gli ingredienti microincapsulati con questo sistema.
Formulazioni versatili e disponibili
Le versioni MATRIS® sono disponibili per:
- Capsule
- Compresse
- Stick pack e bustine
- Flaconcini con tappo dosatore
- SmarTTabs® per compressione diretta (rilascio preservato)
Grazie alla disponibilità di diversi dosaggi funzionali, i formulatori possono personalizzare con estrema precisione la propria proposta, mantenendo un profilo tecnologico avanzato.
Conclusione
In un mercato sempre più esigente, l’Acido α-Lipoico e la Carnitina HCl formulati con tecnologia MATRIS® rappresentano oggi una sintesi perfetta tra innovazione e validazione scientifica, offrendo formulazioni stabili, ben tollerate e ad alta bioaccessibilità.
SURACTIVES® continua a investire in studi e collaborazioni con laboratori specializzati per estendere ulteriormente la validazione scientifica delle proprie tecnologie applicate ad altri attivi chiave.
📩 Per maggiori informazioni, contattaci o scopri le nostre schede tecniche dedicate.
Nota: Questo articolo è fornito a scopo informativo e non sostituisce il consiglio medico professionale.
