Beta Alanina MINIACTIVES® RETARD: Innovazione Tecnologica per la Nutraceutica

Introduzione

La Beta Alanina è un amminoacido naturale largamente utilizzato in campo nutraceutico e sportivo per le sue proprietà di miglioramento della performance muscolare e di ritardo dell’affaticamento. Nota per la sua capacità di aumentare i livelli intramuscolari di carnosina, la Beta Alanina aiuta a neutralizzare l’acido lattico prodotto durante esercizi intensi, ritardando così l’insorgenza della fatica. Nonostante questi evidenti benefici, la Beta Alanina presenta alcune sfide significative legate principalmente al suo rapido assorbimento che può causare fenomeni di parestesia (formicolio) e limitare il comfort e l’aderenza al trattamento da parte degli utilizzatori.

 

Proprietà Terapeutiche della Beta Alanina

  • Miglioramento della Performance Fisica:
    La Beta Alanina è ben consolidata per la sua efficacia nel potenziare la performance atletica, aumentando la resistenza muscolare e ritardando l’insorgenza della fatica muscolare durante attività fisiche intense e prolungate.
  • Effetto Tampone sull’Acido Lattico:
    Agendo come precursore della carnosina, aiuta a neutralizzare l’accumulo di ioni idrogeno derivanti dall’acido lattico nei muscoli, stabilizzando il pH muscolare e migliorando la capacità complessiva di sostenere sforzi intensi.
  • Proprietà Antiossidanti e Anti-infiammatorie:
    Recenti studi evidenziano un potenziale ruolo della Beta Alanina nel modulare lo stress ossidativo, contribuendo a ridurre l’infiammazione e favorendo un recupero muscolare più rapido e completo.
  • Applicazioni Innovative:
    Alcune ricerche emergenti stanno esplorando nuovi campi applicativi, quali il supporto alla salute cognitiva e l’incremento della resistenza fisica in soggetti anziani o debilitati, ampliando significativamente il potenziale terapeutico della Beta Alanina.

 

Sfide Formulative della Beta Alanina

Pur presentando numerosi benefici, la Beta Alanina affronta alcune sfide rilevanti nella formulazione nutraceutica:

  • Rapido Assorbimento e Breve Durata d’Azione:
    L’assorbimento veloce della Beta Alanina causa spesso episodi transitori di parestesia, riducendo significativamente la compliance dei consumatori.
  • Necessità di un Rilascio Controllato:
    Un profilo di rilascio rapido non consente una biodisponibilità costante e sostenuta dell’attivo, compromettendo l’efficacia nel mantenimento prolungato dei benefici terapeutici.

 

Innovazione di IPS: Beta Alanina MINIACTIVES® RETARD

IPS, con la sua divisione SURACTIVES®, ha risposto efficacemente a queste sfide con lo sviluppo della Beta Alanina MINIACTIVES® RETARD, una formulazione che garantisce un rilascio controllato e graduale fino a 6 ore, offrendo una concentrazione di principio attivo pari a 38%. Questo profilo di rilascio prolungato e costante non solo massimizza i benefici terapeutici dell’amminoacido, ma ne riduce significativamente gli effetti collaterali più fastidiosi, come la parestesia.

 

Studi e Collaborazioni Scientifiche

La divisione SURACTIVES® è attivamente coinvolta in studi preclinici in vitro con modelli avanzati quali organoidi e sistemi cellulari 3D. Questi studi, condotti su altri principi attivi formulati con le tecnologie brevettate IPS, hanno chiaramente evidenziato come tali tecnologie possano migliorare significativamente la bioaccessibilità e l’assorbimento dei principi attivi, riducendo al contempo l’impatto irritativo sulle membrane gastriche e intestinali. Analogamente, studi clinici effettuati su altre formulazioni MINIACTIVES®, come quelli sul Coenzima Q10, hanno confermato un aumento significativo della bioaccessibilità e dell’assorbimento dell’attivo.

 

Formulazioni e Applicazioni

La versatilità della tecnologia MINIACTIVES® permette l’impiego della Beta Alanina MINIACTIVES® RETARD in diverse forme di dosaggio come compresse, capsule, bustine monodose, stick pack e flaconcini con tappo dosatore. IPS propone inoltre le formulazioni SmarTTabs® per la compressione diretta, che preservano integralmente il profilo di rilascio originale del prodotto, garantendo massima efficacia e stabilità.

Da oggi, IPS rende disponibile anche una gamma di formulazioni con dosaggi crescenti, offrendo ai produttori una maggiore flessibilità formulativa per soddisfare esigenze specifiche e individualizzate.

 

Conclusione

La Beta Alanina MINIACTIVES® RETARD rappresenta un significativo progresso tecnologico nel settore nutraceutico e sportivo, garantendo un rilascio controllato e una biodisponibilità costante, che si traduce in una migliore performance, minori effetti collaterali e maggiore aderenza da parte degli utilizzatori. Attraverso la costante ricerca e innovazione, IPS continua a proporre soluzioni avanzate e scientificamente supportate, confermandosi un punto di riferimento nella produzione di ingredienti funzionali di alta qualità.

Nota: Questo articolo è fornito a scopo informativo e non sostituisce il consiglio medico professionale.

Ask for information

If you need more information or documentation (TDS, SDS, etc) on the products, fill out the form below.

AQS CERT certified company
Accredia certified company
ISO 9001 certified company - Bureau Veritas
ASSOLOMBARDA certified company
Iku Kosher certified company
Torna in alto