Sodio Butirrato MATRIS®: Innovazione e Potenzialità nel Campo Nutraceutico

Introduzione

Il Sodio Butirrato è un sale sodico dell’acido butirrico, un acido grasso a catena corta naturalmente prodotto nel colon tramite la fermentazione batterica delle fibre alimentari. Questo composto è riconosciuto per il ruolo chiave che riveste nel mantenimento della salute intestinale, sostenendo l’integrità della mucosa e contribuendo a prevenire disturbi infiammatori cronici. Nonostante i comprovati benefici, l’assunzione diretta di Sodio Butirrato presenta alcune criticità significative, come il sapore e l’odore fortemente sgradevoli e la limitata stabilità durante il passaggio gastrico, che ostacolano la compliance dei consumatori e l’efficacia del prodotto stesso.

 

Proprietà Terapeutiche del Sodio Butirrato

  • Salute della Mucosa Intestinale:
    Il Sodio Butirrato rappresenta la principale fonte energetica per le cellule epiteliali del colon, stimolandone la rigenerazione e favorendo la guarigione della mucosa intestinale danneggiata da processi infiammatori cronici o acuti.
  • Effetti Anti-infiammatori e Immunomodulanti:
    L’assunzione di Sodio Butirrato è associata a una significativa riduzione delle risposte infiammatorie a livello intestinale, risultando utile nel trattamento complementare di condizioni come la sindrome del colon irritabile (IBS), la colite ulcerosa e la malattia di Crohn.
  • Equilibrio del Microbiota Intestinale:
    Contribuisce a mantenere l’equilibrio e la diversità della flora intestinale, supportando la proliferazione di ceppi benefici e inibendo la crescita di microrganismi patogeni.
  • Applicazioni Innovative e Potenzialità:
    Studi recenti hanno indicato il potenziale impiego del Sodio Butirrato nella modulazione del metabolismo energetico e nel supporto alla salute mentale, evidenziando possibili benefici in termini di gestione dell’ansia e delle funzioni cognitive correlate all’asse intestino-cervello.

 

Sfide Formulative del Sodio Butirrato

Nonostante i numerosi vantaggi terapeutici, la formulazione del Sodio Butirrato in integratori alimentari affronta ostacoli rilevanti:

  • Gusto e odore sgradevoli:
    Il caratteristico e pungente odore limita l’accettazione da parte dei consumatori.
  • Sensibilità gastrica e scarsa biodisponibilità:
    La degradazione rapida e prematura nell’ambiente acido gastrico ne compromette l’efficacia terapeutica.

Innovazione di IPS: Sodio Butirrato MATRIS®

IPS ha affrontato queste problematiche formulative attraverso la tecnologia brevettata MATRIS®, sviluppando due soluzioni innovative per ottimizzare l’utilizzo del Sodio Butirrato negli integratori alimentari:

  • Sodio Butirrato MATRIS® TM (Taste Masking):
    Una formulazione che garantisce un efficace mascheramento dell’odore e del sapore, migliorando notevolmente la compliance del consumatore e facilitando l’integrazione quotidiana.
  • Sodio Butirrato MATRIS® GP (Gastro Protetto):
    Una formulazione avanzata che combina il taste masking con una tecnologia di rivestimento gastro-protettivo, assicurando un rilascio mirato e controllato nell’intestino, evitando così la degradazione prematura e massimizzando l’efficacia terapeutica.

 

Studi e Collaborazioni Scientifiche

La divisione SURACTIVES® di IPS collabora con prestigiosi istituti di ricerca e laboratori specializzati, realizzando studi preclinici in vitro su organoidi e sistemi cellulari 3D. Questi studi, condotti su altri principi attivi elaborati con la tecnologia MATRIS®, hanno dimostrato che l’aumento delle performance terapeutiche è attribuibile direttamente alla tecnologia brevettata IPS stessa, evidenziando significativi miglioramenti in termini di assorbimento, bioaccessibilità e riduzione degli effetti irritativi sulle mucose gastriche e intestinali. Forte di questi dati promettenti, IPS ha avviato nuovi studi specifici sul Sodio Butirrato MATRIS® al fine di confermare questi benefici anche per questo particolare attivo.

 

Formulazioni e Applicazioni

La tecnologia MATRIS® offre una grande versatilità formulativa, consentendo di integrare il Sodio Butirrato in diverse forme di dosaggio, come compresse, capsule, stick pack, bustine acquo-dispersibili e oro-dispersibili, e flaconcini con tappo dosatore. Questa gamma completa soddisfa le esigenze specifiche di ogni consumatore e permette una facile integrazione nelle diverse routine quotidiane.

 

Conclusione

L’introduzione del Sodio Butirrato MATRIS® da parte di IPS segna un significativo passo avanti nel settore degli integratori alimentari, offrendo una soluzione tecnologica capace di superare le sfide tradizionali associate all’utilizzo di questo ingrediente. L’impegno continuo nella ricerca e lo sviluppo di formulazioni innovative confermano il ruolo di IPS come azienda leader nel settore nutraceutico, focalizzata sul miglioramento della qualità di vita e dell’efficacia dei prodotti per i consumatori.

Nota: Questo articolo è fornito a scopo informativo e non sostituisce il consiglio medico professionale.

Ask for information

If you need more information or documentation (TDS, SDS, etc) on the products, fill out the form below.

AQS CERT certified company
Accredia certified company
ISO 9001 certified company - Bureau Veritas
ASSOLOMBARDA certified company
Iku Kosher certified company
Torna in alto